Stage
Titolo: Laurea Magistrale in Biotecnologie per l’alimentazione (sede Legnaro – PD corso interfacoltà Agraria, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria)
Area: Chimica
Periodo: duante tutto l'anno
Durata: è possibile attivare uno stage sia prima che dopo la laurea con le seguenti modalità:
· Stage pre-laurea: minimo un mese, massimo nove mesi (estensibile a 18 mesi in caso di iniziativa rivolta a persone con disabilità)
· Stage post-laurea: minimo un mese massimo sei mesi (entro dodici mesi dal conseguimento del titolo)
Ore totali:
Riferimento per lo stage
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
Rivolgersi a Servizio Stage e Career Service C/O "Palazzo Storione, Riviera Tito Livio, 6 Padova" - Telefono: 049 8273075 - Fax: 049 8273524 - Email:
stage@unipd.it
Competenze e/o professionalità fornita
Il corso di laurea magistrale in Biotecnologie per l'Alimentazione si propone di fornire conoscenze avanzate e di formare capacità professionali adeguate allo svolgimento di attività complesse di coordinamento e di indirizzo nel settore biotecnologico; in particolare al termine del percorso formativo lo studente dovrà essere in grado di impiegare metodologie innovative utilizzabili nel settore del controllo della sicurezza e qualità degli alimenti, nonché nel settore della produzione alimentare.
Inserimento in azienda nelle seguenti funzioni
La figura professionale che si intende formare potrà svolgere la sua attività prevalentemente nelle Industrie che svolgono ricerca in campo biotecnologico e in tutte le aziende collegate alla produzione, trasformazione e conservazione di prodotti alimentari, nelle aziende della Grande Distribuzione Organizzata, negli Enti che conducono attività di pianificazione, analisi, controllo, certificazione, nonché in quelli che svolgono indagini scientifiche per la tutela e la valorizzazione delle produzioni alimentari, negli enti di formazione, negli Uffici Studi e nella libera professione.